Modena

Antica capitale estense, Modena vanta la Piazza Grande tra i patrimoni dell’UNESCO. Imponente è la Ghirlandina, bianco e svettante campanile della Cattedrale di San Giminiano, sulla cui facciata si trovano i racconti della Genesi eseguiti da Wiligelmo.

All’interno della Cattedrale i bei rilievi dell’ambone raccontano le storie della Passione e in tutta la chiesa si respira un’atmosfera raccolta e di preghiera.

Non lontano dalla Piazza si trova la Sinagoga ed il quartiere ebraico e più lontano lo scenografico Palazzo Ducale, oggi sede dell’Accademia Militare.

Modena è anche una città di musica, la città di Luciano Pavarotti, a cui dopo la morte è stato dedicato il Teatro Comunale e davanti alla quale da qualche anno è stata posta una statua bronzea di Big Luciano, come veniva chiamato il Tenore modenese.

Non lontano dal centro cittadino si può anche visitare la casa in cui il tenore visse, oggi diventata museo e fondazione.